Agricoltura biodinamica: nata nel 1924 da Rudolf Steiner, considera lɺzienda come un organismo vivente dove la produzione vegetale si integra con lɺllevamento animale. Per le lavorazioni, tiene conto dei cicli astronomici e lunari del calendario.
Leggi di piùAgricoltura biologica: tutte quelle forme di coltivazione ed allevamento che tendono a valorizzare e conservare i sistemi biologici produttivi, senza il ricorso a sostanze chimiche di sintesi.
Leggi di piùAgricoltura Sociale (AS) è la pratica dell'uso dellɺgricoltura per fornire servizi educativi e assistenza sociale a gruppi vulnerabili, come persone con disabilità (mentali e fisiche), persone con dipendenza (alcol, droghe, gioco dɺzzardo), anziani, detenuti, ecc. (FASST Project, 2018:3).
Leggi di piùAnalisi del flusso di cassa: un piano di entrate ed uscite determina quanto può essere messo da parte per il rimborso del debito,per i risparmi e per gli investimenti ogni mese.
Leggi di piùAttori in agricoltura sociale – coinvolgono tutti i portatori di interessi (stakeholders) nel campo dellɺgricoltura sociale come gli enti pubblici, organizzazioni non governative, enti privati, gruppi svantaggiati etc.
Leggi di piùBiodiversità: La biodiversità (o diversità biologica) si riferisce alla ricchezza di molteplici varietà di forme di vita che coesistono nellɺmbiente. La varietà si intende all'interno della stessa specie ma anche come numero e tipi di differenti specie.
Leggi di piùBrowser Web: è unɺpplicazione software per accedere alle informazioni sul World Wide Web.
Leggi di piùCare farming – forma di “Cura Verde” “terapia o interventi di trattamento basati sulla natura – progettati, strutturati e dedicati specificatamente ad individui con bisogni definiti” (https://www.carefarminguk.org/care-farming-explained)
Leggi di piùCiclo di vita del progetto: processo in quattro fasi seguito da quasi tutti i project manager durante il completamento del progetto
Leggi di piùComunicazione aggressiva: è un metodo per esprimere bisogni e desideri che non tengono conto del benessere degli altri. Uno stile di comunicazione dannoso, una comunicazione aggressiva può finire per aggravare lɺnsia degli interlocutori facendo in modo che gli altri ti vedano in maniera negativa.
Leggi di piùComunicazione assertiva: significa difendere se stessi, ma farlo in un modo che non violi i diritti degli altri e rispetti i tuoi diritti e sentimenti, i diritti e i sentimenti degli altri. Quando comunichi in modo assertivo, comunichi onestamente ma in modo appropriato. Lɺssertività è spesso correlata con una buona stima e autostima ed è un➫ilità preziosa da sviluppare se non si utilizza già una comunicazione assertiva.
Leggi di piùComunicazione passiva: è uno stile in cui gli individui hanno sviluppato un modello per evitare di esprimere le loro opinioni o sentimenti, proteggere i loro diritti e identificare e soddisfare i loro bisogni. Di conseguenza, gli individui passivi non rispondono apertamente a situazioni dolorose o che inducono la rabbia.
Leggi di piùCRM: Customer relationship management (CRM) è una tecnologia per la gestione di tutte le relazioni e le interazioni della vostra azienda con clienti e potenziali clienti.
Leggi di piùEfficacia: L𧻿icacia rappresenta la capacità di raggiungere l'obiettivo stabilito.
Leggi di piùEmpowerment economico significa che le persone pensano al di là dei bisogni immediati di sopravvivenza e quindi sono in grado di scegliere ed agire secondo libero arbitrio. E' la capacità delle donne e uomini in condizione di povertà di partecipare, contribuire e trarre benefici dai processi di crescita, ottenendo il riconoscimento del valore dei loro contributi, il rispetto della loro dignità, e rendendo loro possibile la negoziazione di una più equa distribuzione dei benefici della crescita. (Eyben et al., 2008:9)
Leggi di piùFlessibilità:Capacità di adattarsi alle diverse situazioni, di cercare sempre alternative ai comportamenti e alle soluzioni abituali.
Leggi di piùICT: tecnologia dell'informazione e della comunicazione (ICT) si riferisce a tutta la tecnologia utilizzata per gestire le telecomunicazioni, i media, i sistemi di gestione intelligenti, i sistemi di elaborazione e trasmissione audiovisivi e le funzioni di controllo e monitoraggio basate sulla rete.
Leggi di piùInclusione Sociale è il processo di miglioramento delle condizioni in base alle quali individui e gruppi prendono parte alla società - migliorando la capacità, l'opportunità e la dignità di coloro svantaggiati sulla base della loro identità (Banca Mondiale, n.d.)
Leggi di piùLiquidità: la liquidità si riferisce alla facilità con cui le attività possono essere convertite in denaro. Attività come azioni e obbligazioni sono molto liquide in quanto possono essere convertite in denaro in pochi giorni
Leggi di piùMarketing: il marketing è un insieme di tecniche volte ad offrire beni e servizi a consumatori e utenti in modo attraente e redditizio.
Leggi di piùMeta tag: un meta tag è un tag (ovvero un'istruzione di codifica) in Hypertext Markup Language (HTML) che descrive alcuni aspetti dei contenuti di una pagina Web
Leggi di piùModello integrato per il supporto di piccole imprese nelle comunità svantaggiate: un modello che combina le regole del microfinanziamento con il supporto sociale attraverso la fornitura gratuita di assistenza esperta e consulenza (LSIF, 2012).
Leggi di piùMonitoraggio: Il monitoraggio è un esame sistematico dello stato di avanzamento delle attività secondo un calendario preordinato e sulla base di indicatori significativi e rappresentativi.
Leggi di piùMultifunzionalità (dellɺgricoltura): Utilizzazione delle risorse agricole e delle risorse umane delle campagne per svolgere una molteplicità di funzioni (produttive, sociali, ambientali) che generano una pluralità di benefici per la società.
Leggi di piùNetworking: Networking significa creare e promuovere relazioni, interazioni e scambi con gli altri in modo organizzato e consapevole. Come suggerisce il termine inglese, Net-Working si riferisce allɺzione di lavorare all'interno di una "rete" di contatti
Leggi di piùObiettivo: Gli obiettivi di un progetto stabiliscono i risultati da raggiungere al termine del progetto. L’obiettivo deve essere: definito chiaramente e semplice da comprendere misurabile in modo da poter valutare la sua raggiungibilità accessibile (non troppo elevato ma raggiungibile dalle persone coinvolte), rilevante (importante per la realizzazione del progetto).
Leggi di piùPiano aziendale: è un documento dettagliato e scritto che aiuta a gestire le operazioni a breve e lungo termine. È una raccolta organizzata di tutte le idee più importanti che includono: dichiarazioni di missione, obiettivi annuali, inventari di risorse, piani di marketing, piani di produzione, piani finanziari e piani di struttura aziendale.
Leggi di piùPiano di investimenti a lungo termine: include una strategia di allocazione degli asset personalizzata basata su obiettivi di investimento specifici ed il profilo di rischio
Leggi di piùPiano finanziario: un piano finanziario è una valutazione completa dello stato finanziario attuale e futuro dell'investitore, utilizzando le variabili attualmente conosciute per prevedere flussi di cassa futuri, valori patrimoniali e piani di ritiro
Leggi di piùProgramma: gruppo di progetti correlati gestiti in modo coordinato per ottenere benefici non disponibili dalla gestione dei progetti individualmente.
Leggi di piùProject Management: pratica che riguarda l’avvio, la pianificazione, l’esecuzione, il controllo e la chiusura del lavoro di una squadra per raggiungere obiettivi specifici e soddisfare specifici criteri di successo in un momento specifico
Leggi di piùProject Manager: responsabile generale della pianificazione e dellɾsecuzione di un determinato progetto
Leggi di piùProposta di vendita unica (USP): una proposta di vendita unica (USP) si riferisce al vantaggio unico esibito da unɺzienda, un servizio, un prodotto o un marchio che gli consente di distinguersi dalla concorrenza.
Leggi di piùPubbliche relazioni: le pubbliche relazioni si concentrano sul raggiungimento di un'immagine positiva. L'obiettivo principale delle pubbliche relazioni è quello di aiutare unɺzienda a diffondere il proprio messaggio, sviluppare relazioni, collegare istituzioni, persone, strutture, con i propri utenti o clienti di riferimento, raggiungere più clienti e generare più vendite.
Leggi di piùScaffolding: l'insieme di strategie di aiuto e supporto che un individuo più esperto fornisce allɺpprendista per accompagnarlo nei processi di apprendimento di nuove competenze e per affrontare nuovi compiti.
Leggi di piùSoftware: è un termine generico che si riferisce a una raccolta di dati o istruzioni del computer che dicono allo stesso come lavorare.
Leggi di piùSviluppo del capitale sociale: supporto per la costruzione di legami, fiducia e solidarietà all'interno e allɾsterno della comunità. Esempi di questi ultimi sono: relazioni con le istituzioni, fornitori di servizi e persone che svolgono attività simili su larga scala.
Leggi di piùSviluppo del capitale umano in agricoltura sociale: acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per sviluppare e attuare iniziative di agricoltura sociale.
Leggi di piùValutazione: La valutazione è un giudizio basato sulla raccolta e sull’interpretazione di informazioni ed ha lo scopo di migliorare il raggiungimento degli obiettivi. La valutazione si realizza in momenti ben precisi definiti della vita del progetto (iniziale, in itinere, finale).
Leggi di piùVisibilità: la visibilità online è la presenza complessiva di un marchio o dei suoi prodotti nellɺmbiente di consumo generale.
Leggi di più